Home > BENI COMUNI, AMBIENTE, AGRICOLTURA > SE CAMBIA LA SICILIA CAMBIA IL MONDO

SE CAMBIA LA SICILIA CAMBIA IL MONDO

1 maggio 2019

Risultati immagini per lupo nero lupo bianco permaculturadi Italia che cambia

Un viaggio tra la realtà siciliane, agricole e non, che hanno fatto della permacultura uno stile di vita e che rappresentano oggi un esempio virtuoso per le altre regioni italiane. È disponibile online il docu-film “LupoNero, LupoBianco – Viaggio nel Gruppo Permacultura Sicilia”.

.

Il racconto di un viaggio alla scoperta delle più significative tra le ormai numerose realtà siciliane operanti attraverso i principi della permacultura. È disponibile online il docu-film “LupoNero, LupoBianco – Viaggio nel Gruppo Permacultura Sicilia”, realizzato nel 2016 da Ottavia Nigris Cosattini allo scopo di raccontare la realtà del Gruppo Permacultura Sicilia.

“Il documentario è finalmente fruibile da tutti. Spero sia di vostro interesse e che possa aiutare chi ha curiosità su cosa sia la permacultura e sui suoi risvolti sociali ed economici”, ci scrive Ottavia ricordando uno dei messaggi principali del suo lavoro: “Se cambia la Sicilia cambia il mondo”.

La regista con Giuseppe Arena, uno dei permacultori protagonisti del film

La regista con Giuseppe Arena, uno dei permacultori protagonisti del film

“Abbiamo girato per tre settimane alla scoperta di realtà siciliane che applicassero la permacultura a tutti i livelli, sociale, agricolo o ideologico, scoprendo che dal primo corso di permacultura nel 2010 ad oggi le realtà si sono moltiplicate, diventando così numerose da obbligarci a visitarne soltanto alcune molto rappresentative”, racconta Ottavia.

Protagonisti del film non sono soltanto coloro i quali sono impegnati in attività di produzione agricola, ma anche chi ha aderito alla permacultura come approccio culturale. Scopo principale del documentario è infatti quello di diffondere la permacultura come stile di vita attraverso le etiche e i principi che la rappresentano, raccontando la rete siciliana come esempio da poter replicare anche in altre regioni italiane.

Lo stile del docu-film, che assomiglia di più ad un road movie, ad un incontro informale tra amici, si differenzia da quello proprio dei documentari. Una spontaneità che riflette quella con cui è nata e si è costruita la rete di permacultura in Sicilia.

Per vedere il documentario clicca qui.

30/04/2019

da www.italiachecambia.org

I commenti sono chiusi.