Home > BENI COMUNI, AMBIENTE, AGRICOLTURA, DEMOCRAZIA E DIRITTI, GUERRA E PACE, Senza categoria > “PEACE&OLIVES”, PIANTATI 400 OLIVI IN PALESTINA IN RICORDO DI PAOLO ROMBOLI

“PEACE&OLIVES”, PIANTATI 400 OLIVI IN PALESTINA IN RICORDO DI PAOLO ROMBOLI

13 marzo 2018

29101619_2016196521960526_8192089960281736164_nUn gruppo composto da una ventina di rappresentanti di varie associazioni, comitati e movimenti della Valdera si è recato in Palestina per piantare 400 olivi, nell’ambito del progetto “Peace&Olives”, dedicato alla memoria di Paolo Romboli. Il progetto andrà avanti per tutto il 2018 e nelle prossime settimane verranno organizzate ulteriori iniziative per finanziare l’acquisto e la piantumazione di ulteriori olivi. E per mantenere vivo il ricordo di Paolo.

.

di Luca Doni

Dalle parole ai fatti, a distanza di pochi mesi dalla scomparsa di Paolo Romboli, ambientalista, attivista politico, amico, la Rete di Economia Solidale della Valdera*, ha dato concretezza al progetto “Peace&Olives”, nato proprio per ricordare Paolo.

Un folto gruppo di compagni aderenti alle varie associazioni del territorio si è recato in Palestina per mettere a dimora 400 olivi e dare nuova speranza ai contadini palestinesi a cui era stata tolta ogni possibilità di dignità. Progetto nato grazie alla raccolta fondi avvenuta proprio in occasione dei funerali di Paolo Romboli che avrà un suo sviluppo futuro nel dare ulteriore sostegno al popolo palestinese.

29066533_2016196498627195_5990174282589566921_nUn concreto apporto al progetto è avvenuto anche la donazione avvenuta da parte dei familiari e degli amici di Ignazio Pintus, cognato di Paolo, deceduto, purtroppo poco tempo dopo. Un uomo semplice, da sempre impegnato nel mondo del volontariato, sempre vicino agli ultimi, mai stanco di dare la propria energia a chi ne aveva bisogno. Due targhe sono state poste nel campo di olivi che la Rete di Economia Solidale della Valdera* ha piantato.

Un grazie va a tutte le associazioni, persone che materialmente si sono adoperate per la riuscita, è il primo passo di questo importante progetto di solidarietà internazionale.

* Una precisazione doverosa rispetto all’articolo: il progetto Peace&Olives” è promosso da varie associazioni, comitati e movimenti, non solo dalla Rete per l’Economia Solidale della Valdera; alcune di queste realtà fanno effettivamente parte anche della R.E.S. Valdera, altre no.

12/03/2018

da www.cascinanotizie.it

.

GALLERIA FOTOGRAFICA

 

  1. Nessun commento ancora...
  1. 20 marzo 2018 a 15:14 | #1
I commenti sono chiusi.